E’ sempre bello andare in Puglia. Ogni volta che ci torno scopro qualche territorio interessante e poco conosciuto come Martano, un cittadina di quasi 9.000 abitanti, capoluogo della Grecìa Salentina, uno dei nove comuni con Soleto, Melpignano, Calimera, Castrignano, Corigliano, Martignano, Sternatia e Zollino, di lingua ellenofona, dove, anche se meno diffusamente e soprattutto in casa e tra anziani, si parla il griko, un idioma neo-greco di origine antichissime. Qui, un po’ come in tutto il sud, la vita scorre lenta…
Tag
Salento
A volte il karma è proprio magico. Complice un viaggio stampa in Salento organizzato da Tiziana Protopapa, scopro che ha…