Nell’estate del 2022, Matthias Harder ha curato la mostra Newton, Riviera per la storica Villa Sauber a Monte Carlo. Una selezione di quella mostra sarà ora esposta presso la Fondazione Helmut Newton a Berlino, in parallelo con Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton.

Helmut Newton Foundation, Untitled, Saint-Tropez 1975, copyright Helmut Newton Foundation
Newton, Riviera
A cavallo tra gli anni 1981 e 1982, Helmut Newton e sua moglie June si trasferirono defintitamente da Parigi a Monte Carlo. Il trasferimento rappresentò non solo una svolta nella loro quotidianità, ma anche un profondo cambiamento nell’approccio visivo e nella visione artistica e produttiva di Newton. L’amore di Newton per la Costa Azzurra, tuttavia, era ancora più profondo. Già nel 1964, lui e la moglie June acquistarono una piccola casa vicino a Ramatuelle, non lontano da Saint-Tropez, che divenne sia un rifugio estivo che uno spazio per il loro lavoro creativo. La mostra include una vasta gamma di stampe d’epoca, comprese alcune stampe vintage realizzate durante la vita dell’artista.

Helmut Newton, Italian Vogue, Monaco 1998, copyright Helmut Newton Foundation
Negli anni ’80 e ’90, gli insoliti servizi fotografici di moda di Newton lo portarono a Cannes e Nizza, e successivamente in altre parti della Costa Azzurra: Cap d’Antibes, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Mentone e anche oltre il confine italiano fino a Bordighera. In queste luoghi, esplorò i suoi tre generi distintivi: moda, ritratto e nudo, con la luce caratteristica della regione che gioca un ruolo fondamentale. A oltre vent’anni di distanza, questa nuova esposizione di stampe originali in grande formato suggella idealmente quel viaggio artistico. Il suo ultimo lavoro fotografico, un servizio di moda per Vogue Italia, si svolse anch’esso sulla costa di Monaco. Uno dei motivi è ora esposto come un enorme wallpaper nella nuova mostra, che, con oltre 100 fotografie, può ovviamente mostrare solo una piccola parte di questo aspetto del suo lavoro.

Helmut Newton, Close-up, Italian Vogue, Bordighera 1982 © Helmut Newton Foundation
Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton
In due occasioni negli ultimi anni, la Fondazione Helmut Newton ha presentato collezioni fotografiche private oltre alle sue mostre personali e di gruppo tematiche. La prima fu Between Art & Fashion (collezione privata di Carla Sozzani, 2018) e la seconda Chronorama (Pinault Collection, 2024). Entrambe presentarono una vasta gamma di immagini iconiche dalla storia della fotografia. L’attuale collaborazione, con la Collection FOTOGRAFIS del Bank Austria Kunstforum Wien, comprende più di 60 dittici. Ogni dittico accosta due immagini — ritratti, nature morte, paesaggi, architetture o visioni surreali della moda e del nudo — provenienti da epoche differenti.

Helmut Newton, Jude Law, Monaco 2001, copyright Helmut Newton Foundation
Le relazioni tra le fotografie possono essere formali o concettuali. Talvolta le coppie risultano ironiche o apparentemente casuali, ma sempre capaci di generare nuove prospettive e stimolare l’immaginazione. Questi accoppiamenti, a volte complementari, a volte contrastanti, sempre inaspettati, non sono mai stati presentati insieme prima d’ora. Questa nuova mostra sperimentale presso la Fondazione Helmut Newton esplora le molteplici sfaccettature dell’esperienza umana e l’evoluzione della vita sociale nel corso di un secolo. Include opere di artisti come Edward Weston, Minor White, Elliott Erwitt, Florence Henri, Duane Michals, Paul Strand, Man Ray, August Sander, Judy Dater, Otto Steinert e altre figure chiave del canone fotografico del XIX e XX secolo.
Newton, Riviera | Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton
Helmut Newton Foundation
Jebenstraße 2
10623 Berlin
Fino al 15 febbraio 2026
Photo cover Helmut Newton, Grand Hôtel du Cap, Marie Claire, Antibes 1972 © Helmut Newton Foundation
No Comments