Fragrante e golosa, la Crostata è la torta che piace a tutti. Oggi 9 settembre si festeggia il Crostata Day, un’occasione speciale per rendere omaggio a uno dei dolci più iconici della cucina italiana. Caratterizzata da una base croccante di pasta frolla e farcita con delizie come confetture, creme o frutta di stagione, questo dolce incarna la genuinità e il calore della tradizione, conquistando il palato di grandi e piccini. Ecco 5 indirizzi, 4 a Milano e 1 a Roma, per gustarla nelle sue interpretazioni più genuine e inaspettate.
Amami e Amami Ancora
Amami e Amami Ancora sono due insegne iconiche nel cuore di Milano, situate in quartieri vibranti e pieni di personalità, che celebrano la pizza senza lievito, diventata un vero e proprio rito urbano. In questi spazi, accoglienza e sperimentazione si fondono in un progetto di famiglia che da oltre dieci anni valorizza le eccellenze italiane con passione e inventiva. Tra i dolci in carta brilla la Crostata, una coccola quotidiana preparata con dedizione dallo chef: base di frolla al grano saraceno dal sapore gentile ma deciso, confetture selezionate con cura e piccoli cuori intagliati sulla superficie che svelano il ripieno, regalando un tocco poetico e distintivo che incarna l’anima autentica di Casa Amami.
Succulenta
La pastiera è la crostata più amata dai napoletani. Ed è proprio lei a brillare tra le proposte dolci di Succulenta: un abbraccio di frolla dorata e ripieno vellutato di grano, ricotta e note agrumate che da generazioni racconta la tradizione napoletana e il calore delle sue celebrazioni. Nel cuore pulsante di CityLife, il ristorante di Matteo Mottola porta a Milano l’anima autentica del Sud con pizze generose e piatti che profumano di Puglia e Campania, sempre realizzati con ingredienti eccellenti e radici sincere. In questo scenario, la pastiera non è solo un dolce, ma un gesto che racconta affetto, ricordi e appartenenza, diventando un simbolo da condividere con chi si ama.
Pizzeria la Baia dal 1969
Dal 1969 La Baia è un punto fermo per i milanesi: una storia familiare che si rinnova ogni giorno, fedele a un impasto segreto tramandato di generazione in generazione. Oggi al timone c’è Sabrina Longhi, affiancata dallo storico pizzaiolo Leo Matarrese, che insieme continuano a preservare l’anima autentica del locale, dove tradizione e creatività si incontrano con naturalezza. La crostata secondo La Baia prende forma nella Frollina: una base di pasta frolla friabile e leggera, arricchita al momento con crema al mascarpone e frutti di bosco. Un dolce che sa di casa e di gesti artigianali, preparato con la stessa attenzione che caratterizza ogni piatto del menu. È così che La Baia interpreta la convivialità: un perfetto equilibrio tra ricordi e innovazione, dove ogni assaggio è un viaggio nella sua lunga storia.
Il Lughino
Totalmente biologico e vegetale, Il Lughino è un ristorante che ha fatto dell’artigianalità la propria firma distintiva: niente surgelati, niente macchinari, solo ingredienti freschi e lavorazioni manuali che seguono il ritmo delle stagioni. Nato dalla visione dello chef Paolo Sanvito, è un luogo dove ogni giorno il menu prende forma a partire da ciò che la natura offre. In occasione della Giornata della Crostata, la proposta è una ricetta semplice e sincera, che racchiude l’essenza del locale: una crostata con composta di fichi freschi autoprodotta, profumata e genuina, pensata per esaltare i sapori del momento e celebrare la dolcezza in modo naturale. Un dolce che incarna perfettamente lo spirito de Il Lughino: essenziale, sostenibile e sorprendentemente delizioso.
CasaMora
Nel cuore pulsante di Testaccio, CasaMora è molto più di una semplice vineria con cucina: è uno spazio di incontro e condivisione, dove tapas mediterranee e piatti conviviali si accompagnano a vini naturali e selezioni di piccoli produttori, in un’atmosfera calda e familiare. Nato dalla passione della famiglia Morabito, il progetto fonde con eleganza le tradizioni partenopee e romane in una chiave contemporanea, dando vita a una proposta gastronomica in continua evoluzione, guidata dalla stagionalità e dalla creatività. Per celebrare il Crostata Day, CasaMora propone una frolla friabile e generosa, farcita con ricotta vellutata e pere: un dolce che richiama un classico napoletano e racconta il profondo legame con il territorio e l’arte del saper fare, trasformando un ricordo di casa in un momento da condividere.
No Comments