Sono sicura che non avete mai sentito parlare del Nord Brabante,
ma dal 1° marzo, per 10 mesi, questa regione dell’Olanda condividerà il titolo di Regione Gastronomica Europea 2018 con Galway in Irlanda. Un prestigioso testimone che arriva da East Lombardy, regione premiata per l’anno 2017, insieme alla danese Aarhus-Central Denmark e alla lettone Riga-Gauja.
Ne è trascorso di tempo dalle patate che mangiavano i contadini ritratti nel famoso quadro di Vincent Van Gogh, il brabantino più famoso di tutti i tempi.
Nel Brabante settentrionale si ama mangiare e vivere bene, sono sorti tanti nuovi ristoranti e pochi sanno che tra gli ingredienti migliori di questo territorio vi sono: frutta fresca, asparagi, acciughe e persino caviale, l’Anna Royal Dutch Caviar, unico produttore di caviale di allevamento olandese, che prende il nome da Anna Paulowna, figlia degli zar russi. Le gustose uova di pesce vengono prodotte da migliaia di storioni che nuotano nei bacini di Eindhoven.
In questa regione olandese con una grande tradizione agricola, le cinque città principali collaborano strettamente e offrono ristoranti di alta gamma che uniscono tradizione e innovazione, sono ben 19 le stelle Michelin presenti nella regione che si alterneranno, sviluppando nuovi temi nel cibo, presso il pop-up restaurant Gast, aperto nella Mariakapel di Den Bosch. Il primo ad inaugurare questi incontri gourmet con una cena di gala, è stato Soenil Bahadoer, chef e proprietario del ristorante De Lindehof, due stelle Michelin, che in questa location suggestiva ha proposto Soenil loves Vincent, un menu omaggio al celebre artista con piatti originali e sorprendenti, delle vere opere d’arte culinarie.
Con questa serata si è aperta la campagna Brabant Celebrates Food con un ricco programma di eventi, a cominciare dal museo Jan Cunen di Oss con un’esposizione dal titolo “We Are Food – l’incontro tra arte e cibo”, mostra che si terrà anche in altri musei.
Il 2 giugno, i partner di VisitBrabant presenteranno i migliori pacchetti per poter vivere il cibo come tema centrale nel Brabante. Le aree del Land van Cuijk, Maashorst e Hart van Brabant dimostreranno come il cibo si adatti alla tradizione, sia vecchia che nuova. Inoltre ad Eindhoven, verrà mostrato come legare il cibo e alla tecnologia ed il il design alla conoscenza, mentre i visitatori del Brabante occidentale potranno conoscere tutto sulla pesca nel Brabante, oltre ad essere tentati da deliziosi dolcetti.
La provincia del Brabante settentrionale, Agrifood Capital e le regioni ed i comuni del Brabante investiranno oltre 2,5 milioni di euro in questo programma annuale e sarà la prima provincia dei Paesi Bassi a contribuire all’agenda alimentare del futuro. La regione con una lunga tradizione di produzione alimentare, è consapevole dell’importanza di un sistema alimentare per il futuro che sia migliore per le persone, gli animali e l’ambiente. Il team di innovazione riunisce sotto il titolo di WeAreFood, iniziative ed esperti che con la loro esperienza contribuiscono a tutto ciò.
Per informazioni e il programma completo delle attività: www.wearefood.nl e www.brabantecelebratesfood.nl
No Comments