Durante il mio tour nel trevisano, ho partecipato ad una degustazione di formaggi della Toniolo Casearia presso Osterie Moderne, un locale molto interessante che mi piacerebbe rivisitare.
Luca Olivan, patron del locale ci ha servito un plateau des fromages de roi: Morlacco del Grappa, formaggio a pasta molle, con occhiatura piccola. viene prodotto esclusivamente sul Massiccio e sulla Pedemontana del Grappa; Dolce Selva, caratterizzato per la dolcezza e la cremosità, a pasta bianca dal sapore dolce e vellutato, proprio come dice il nome; Selva Vecchio, sempre a pasta bianca, tendente al paglierino con una stagionatura di 18 mesi e Perbacco
La Toniolo Casearia ha sede a Borso del Grappa (Tv), dove dal 1960 produce diverse gamme di formaggi tipici veneti, comprese le Dop, tutti pluripremiati. Tra i più rinomati il Morlacco del Grappa, che prende il nome da una popolazione di pastori originaria dei Balcani, di cui alcune di famiglie giunsero, nei secoli scorsi, nel nordest d’Italia, alleandosi con la Repubblica Serenissima di Venezia. Il Morlacco nel 2010 è arrivato anche in finale al Cheese of The Year, concorso mondiale dedicato alle produzioni casearie.
Mauro Toniolo è molto attento alla sua produzione, iniziando dal latte selezionato che profuma di pascoli e di erbe pregiate. La stessa cura che i mastri casari dell’azienda mettono nella produzione dei formaggi e nel processo, talvolta molto lungo, di maturazione e stagionatura.
La Toniolo Casearia ha creato anche una specifica linea di formaggi stagionati “Senza lattosio”, che, pur mantenendo l’alta qualità e la tipicità dei formaggi dell’azienda trevigiana, sono adatti anche alle persone intolleranti. Abbondio, Remigio, Giocondo, Furio, e Artemisio: questi i nomi delle 5 referenze che consentono di non rinunciare al piacere di un buon formaggio e alla fonte di proteine, vitamine e minerali che rappresenta pur soffrendo di intolerranze.
Non per niente il motto dell’azienda è “E’ bene mangiare bene”.
Via Molinetto, 47/49
31030 Borso del Grappa (TV)
Te. 0423 – 910266
No Comments