Audrey hepburn in "Colazione da Tiffany"
Eventi

Intimate Audrey: la donna oltre l’icona

Audrey Hepburn, icona del cinema internazionale, modello di stile ed eleganza, è la protagonista di “Intimate Audrey”, la mostra allestita presso la galleria Vanderborght di Bruxelles in occasione dei 90 anni della nascita dell’attrice, che era nata il 4 maggio 1929 nel quartiere di Ixelles in un’elegante palazzina a tre piani di rue Keyenveld.
L’esposizione, 
creata e organizzata dal figlio Sean Hepburn Ferrer, si concentra sulla donna, con centinaia di fotografie inedite, ricordi personali, vestiti, accessori, memorabilia e souvenir di viaggi in tutto il mondo.

Intimate Audrey

La mostra, visitabile fino al 25 agosto, è allestita su due piani in uno spazio di circa 800 mq ed è divisa in diverse sezioni che ripercorrono i momenti più importanti della vita dell’attrice: l’infanzia a Bruxelles, gli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale, l’approdo negli Stati Uniti, l’Oscar del 1954 per Vacanze Romane e la lunga e felice parentesi del matrimonio con Mel Ferrer. E ancora, la nascita del figlio Sean, gli amici, le foto rubate dietro le quinte dei set cinematografici e La Paisible, la villa nella quale ha trascorso gli ultimi anni in Svizzera, dedicandosi all’impegno umanitario. Impossibile non citare le iconiche ballerine, i tubini firmati Givenchy, la corona di boccioli di rose bianche sfoggiata alle nozze con Ferrer, la culla di vimini del figlio Sean e le foto dei momenti di vita quotidiana nel frutteto di casa.
I fan possono ammirare anche gli schizzi degli abiti che amava disegnare e leggere le lettere scritte nel corso dei viaggi nei paesi più disagiati del mondo in qualità di Ambasciatrice Speciale dell’UNICEF.
Un vita tra glamour, stile ed eleganza con l’impegno a favore dei più deboli: non a caso, “Intimate Audrey” è stata organizzata a scopo benefico. Tutto il ricavato della mostra sarà devoluto agli ospedali Brugmann e Bordet di Bruxelles e a Eurordis – Rare Disease Europe – una federazione di associazioni non governativa che rappresenta circa 30 milioni di persone affette da malattie rare in Europa.

www.intimateaudrey.org

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi