Mona Lisa - Banksy
Arte

Under the Red Sky, a Milano le opere di Banksy e Rosa Mundi

Due artisti diversi, ma accomunati dall’anonimato: da una parte Rosa Mundi –selezionata fra gli artisti della 59° Biennale Arte di Venezia- con le sue opere permeate di accenti filosofici e messaggi di speranza al mondo, dove tutto rimanda alla necessità impellente di un’Arte senza confini e senza pregiudizi – e dall’altra Banksy, con il suo umorismo oscuro e graffiante, da sempre portavoce di una critica serrata a ingiustizie, capitalismo e istituzioni antiliberali, che ha trovato in primis nel contesto urbano dei graffiti la sua massima espressione. Insieme nella mostra “Under the Red Sky”, un percorso evocativo artistico contro la guerra e che guarda alla pace, come unico paradigma possibile per lo sviluppo dell’uomo. Le loro opere si possono ammirare fino al 12 gennaio 2023 alla Galleria San Babila di Milano. 

Abbiamo scelto un titolo molto significativo per questa mostra” ha dichiarato Francesco Colucci, direttore della Galleria San Babila “è un richiamo alla celebre canzone di Bob Dylan “Under the Red Sky” un inno alla speranza di momenti migliori e un invito a resistere e a credere nel domani”.

Rosa Mundi

Il percorso espositivo proposto include due opere di Banksy dal sapore estremamente sovversivo e realizzate su cartone: la Mona Lisa e una rara versione di Bomb Huggers, entrambi provenienti dalla mostra FACELESS di Banksy e Rosa Mundi in corso fino al 22 dicembre 2022 presso Palazzo Donà dalle Rose a Venezia. Invece di Rosa Mundi sono presenti sia alcune Sfere Armillari, sia una serie di valigie appartenenti all’installazione Europosaurus, creata ad hoc per il Padiglione della Repubblica di San Marino in seno alla Biennale Arte Venezia 2022. Questa installazione raffigura una sorta di grande dinosauro composto da 16 vertebre, 17 bacini rappresentati da micro sfere armillari e da 17 valigie in vetro e in marmo a significare le 17 ere della vita dell’uomo sulla terra: 14 valigie sono in vetro e 3 in marmo nero del Belgio e marmo verde del Guatemala.

La mostra si può visitare dal lunedì al sabato solo su prenotazione al numero +39 342  6482585 o tramite e-mail: info@galleriasanbabila.it.

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi