Dopo i suggerimenti per dormire meglio, vi propongo 4 + 4 consigli e trucchi da seguire, prima di andare a letto e la mattina appena alzati, per iniziare la giornata nel modo migliore e sentirsi freschi ed energici.
Prima di andare a dormire
1) Fai un stretch serale
La maggior parte di noi pensa allo stretching come a un’attività mattutina, per far funzionare la circolazione e riscaldare i muscoli tesi. Tuttavia, praticarlo prima di andare a letto aiuta a rilasciare tutta la tensione muscolare che si è accumulata durante il giorno, assicurando che il corpo non la trattenga e che la sensazione di benessere si mantenga per lungo tempo, ovvero tutta la notte.
2) Usa il suono per calmarti
Conosciamo i benefici della meditazione per lenire una mente stanca e tormentata, ma anche il suono ha un effetto positivo sia sulla mente che sul corpo. Il suono del gong nell’acqua del bagno produce delle frequenze vibrazionali delle note che diminuiscono la frequenza del polso, aiutano la digestione e inducono il sonno e il riposo notturno. Se trovate difficile farlo da soli, vi consiglio di prendere parte, ogni sabato sera, ai bagni sonori in Instagram Live di @jasminehemsley, la quale raccomanda anche di canticchiare. Ma non una canzone, bensì una sorta di mugolio, un respiro-ronzio, come se stessimo pronunciando “oms” espirando. Una volta preso il ritmo, vi rilasserete e il sonno arriverà rapidamente.
3) Pulisci correttamente la pelle
Il motivo principale per cui ci svegliamo grigi e pastosi dopo una lunga notte insonne, è perché la riparazione delle cellule e la “pulizia profonda” del nostro sistema si verificano solo quando dormiamo, quindi, da svegli, questa attività non entra in azione. Tuttavia, assicurarsi di andare a letto con un viso ben pulito consente alla pelle di funzionare bene e di svolgere correttamente il suo lavoro durante la notte.
4) Fai un bagno di 30 minuti
La ricerca mostra che rilassarsi in acqua calda per mezz’ora ha un profondo effetto sulla nostra salute. Immergersi nella vasca da bagno con l’acqua calda fino al collo per almeno 30 minuti contribuisce ad abbassare sia la pressione sanguigna che i livelli di cortisolo.
Al mattino appena svegli
1) Prendi un tè freddo
Ma non da bere. Se la sera siete abituati a prendere la camomilla, conservate le bustine e mettetele nel freezer e versate un po’ del tè in uno stampino per fare i cubetti di ghiaccio. La mattina, appena vi svegliate, prendete le bustine congelate e ponetele sugli occhi premendo leggermente sotto gli stessi e fate scorrere i cubetti di ghiaccio sul viso dall’alto verso l’esterno. La camomilla ha un effetto calmante e il freddo è eccellente per rassodare la pelle.
2) Preparati uno shot salutare
Iniziate bene la giornata con uno speciale drink a base di ananas fresco, curcuma, zenzero e pepe in grani. Mettete tutti gli ingredienti in una centrifuga, quando sarà pronto, se volete, potete aggiungere del ghiaccio per renderlo più fresco. Questa bevanda prepara voi stessi e il vostro sistema ad affrontare al meglio la giornata. L’ananas ha enzimi che aiutano la digestione, lo zenzero e la curcuma sono anti-infiammatori mentre la curcuma ha un effetto antiossidante.
3) Fai un respiro energizzante
Se ti svegli sentendoti a terra, a livello di energia o mentalmente, esiste una tecnica di respirazione rapida che aiuta a distogliere l’attenzione dalla testa e a ri-energizzare il corpo. Provate solo pochi minuti inspirando ed espirando dal naso, mentre se volete farlo di notte per rilassarvi, inspirate attraverso il naso ed inspirate attraverso la bocca. Ad ogni inspirazione, toccate il vostro corpo alla ricerca di aree di tensione o stress, e ad ogni espirazione pensate a rilassare quell’area e a rilasciare l’ansia, la rabbia o la tensione trattenute.
4) Inizia la giornata con l’Ayurveda
Lasciati ispirare dalla pratica mattutina di Dinacharya, con alcuni piccoli rituali che, se combinati, possono migliorare la digestione e liberare il corpo dalle tossine. Innanzitutto la prima cosa da fare è usare l’olio di sesamo o nasya (un olio a base di erbe ayurvediche) come disintossicante. Aggiungetene una goccia in ciascuna narice o versatela sul dito e avvicinatela alla narice e inspirate. Il percorso del naso è strettamente collegato al cervello, in questo modo si mantiene la mente vigila. Successivamente, aggiungete una goccia di olio in ciascun orecchio (Karana Purana) per pulire delicatamente l’interno. Infine massaggiate il corpo con dell’olio caldo (Abhyanga), i benefici che ne derivano sono eccellenti e duplici, perché questa operazione aiuta a rilasciare l’energia bloccata nutrendo allo stesso tempo la pelle. Mentre l’olio viene assorbito dalla pelle, bevete una tazza di acqua calda, ma non bollente, con una spruzzata di limone e masticate un baccello di cardamomo o del cocco essiccato per favorire la digestione.
No Comments