Le bollicine di Berlucchi sono state le protagoniste di una speciale degustazione che si è svolta Al Carroponte,
eno bistrot di Bergamo, locale aperto nel 2014 da Oscar Mazzoleni, sommelier, nonché Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne, onorificenza attribuita a coloro che si distinguono per la competenza e il desiderio di promuovere la conoscenza dello champagne.
Da vero amante delle bollicine Oscar organizza spesso serate di tasting nel suo locale, da gustare insieme ai piatti dello chef Fabio Lanceni, e questa volta ha scelto la linea “Nature”, espressione del territorio in tutta la sua purezza, una bollicina Millesimata prodotta con le uve dei migliori vigneti di Berlucchi, con almeno 5 anni di affinamento in bottiglia e senza aggiunta di sciroppo di dosaggio.
Ed è stata anche l’occasione per assaggiare in anteprima nazionale assoluta, 2011 Nature, oltre che a un nuovo prodotto che verrà presentato ufficialmente a Vinitaly.
Ecco il menu e le bollicine in degustazione: mini toast ai 5 cereali, gambero rosso di Mazara del Vallo, maionese acida ed erba cipollina con Franciacorta Brut Nature 2011, 80% Chardonnay e 20% Pinot Nero; fritto di gamberi rosa con chips di patate con lo stesso vino Brut Nature, ma del 2010; raviolo tricolore con pomodoro crudo e burrata accompagnato al Franciacorta “segreto”, ho promesso che non svelerò di cosa si tratta, ma posso dirvi che l’ho apprezzato molto, come del resto tutti i commensali presenti.
A seguire ombrina in due consistenze: in padella e poi passata in forno e in versione carpaccio con topinambur caramellati abbinata a Franciacorta Extreme Palazzo Lana Riserva Extra Brut 2007, la Riserva della Maison, Pinot Nero in purezza.
Conclusione in dolcezza con cheese cake alle pere.
L’azienda Berlucchi è stata una delle prime case vinicole a produrre la magica bollicina che ora tutti conosciamo come Franciacorta. Alla serata erano presenti Arturo Ziliani, A.D. della Maison, Alessandro Ramagini direttore commerciale e Marco Baucia, area manager.
Alla prossima degustazione!
No Comments