Panettone Matteo Sormanir
Diario di una gourmet

E tu, di che panettone sei?

L’anno è volato, fra poco è di nuovo Natale e ci apprestiamo ad entrare nel 2024. Naturalmente sulle nostre tavole non potrà mancare il re dei dolci natalizi, ovvero il panettone. Ma quale scegliere? Ho selezionato per voi alcuni lievitati tra i miei preferiti, con una novità assoluta.

Il panettone che nasce a 1800 metri

Il panettone dello chef Matteo Sormani della Locanda Walser Schtuba, realizzato in Piemonte a Riale (Vb), a 1.800 metri di altitudine, è sempre una garanzia. La versione 2023 si arricchisce di una nuova fragranza, quelle delle uova biologiche che amalgamo gli ingredienti, ricche di Omega 3, provenienti da galline alimentate con lino e canapa in un ambiente ampio e all’aperto sulle pendici del Monviso. È infatti dimostrato che l’insorgenza di molte malattie negli animali è dovuta a condizioni di allevamento intensivo o di alloggio inadeguato. Un lievitato genuino, leggero e altamente digeribile, arricchito dai profumi di alta quota. Alla versione classica si aggiungono quella pera e cioccolato e quella integrale con mele, uvetta e cannella, sperimentata con successo lo scorso anno e già richiestissima per il 2023. Per ordinarlo: info@locandawalser.it o 339 3663 330.

Panettone MAIO Zafferano e Marron Glacé

Panettone Zafferano & Marron Glacé

Nato dall’amicizia professionale tra l’executive chef Luca Seveso e  lo chef pâtissier Carlo Pavesi, il panettone Zafferano & Marron Glacé è una vera golosità. E’ caratterizzato da un impasto profumato e morbido dalle caratteristiche tinte dorate dello zafferano, lievito madre artigianale, ben 72 ore di lievitazione e l’inconfondibile gusto delicato dei marron glacés canditi, rigorosamenti prodotti da castagne di Cuneo I.G.P. E’ prodotto da Maio Group dei fratelli Alessandro e Massimo Maio, portavoce dell’eccellenza italiana, con la realizzazione di format ristorativi di successo con l’apertura dei due ristoranti a Milano e Roma, entrambi sul rooftop de La Rinascente, uno con vista sulle guglie del Duomo e l’altro sulle bellezze di Roma. Il panettone è contenuto in una bella ed elegante scatola di latta da collezione. Si può acquistare sul loro sito.

nettone d'Oro Martesana

Panettone d’Oro Limited Edition

Il panettone tradizionale della Pasticceria Martesana si presenta in un’inedita veste interamente d’oro realizzata dalle sapienti mani del Maestro Vincenzo Santoro, ispirate e guidate dall’inconfondibile creatività della Maison Moschino. Una glassa al cioccolato Gold, nocciole IGP Piemonte e granella di nocciole, avvolge l’iconico lievitato dando vita ad una dolce creazione senza precedenti, custodita all’interno di una preziosa cappelliera da collezione. Un seducente incontro tra due eccellenze milanesi per una Limited Edition ispirata alla creatività e all’arte manifatturiera italiana. Si può ordinare direttamente in una delle cinque pasticcerie a Milano o qui.

Panettone albicocca Grandi Lievitati Manzotti

Grandi Lievitati Manzotti

Dal 1969 la famiglia Manzotti è il punto di riferimento per Treviglio e non solo per quanto riguarda la pasticceria di alta qualità. Dal padre Daniele il testimone è passato al giovanissimo figlio Matteo, ed ora entrambi collaborano insieme per realizzare, con il brand Grandi Lievitati Manzotti, panettoni di livello, con materie prime selezionate, lievito madre e una lunga maturazione. Sono diversi i panettoni prodotti, che vanno incontro ai gusti di tutti: dal classico Milano, al Gianduja, il mandorlato, all’albicocca Pelecchiella del Vesuvio e il godurioso al cioccolato per i più golosi. I lievitati si possono ordinare qui.

Linea Gourmet_Panettone cioccolato e prugne Sunsweet 750g

Il panettone gourmet di Vergani

Il panettone con prugne della California e gocce di cioccolato di Vergani, storica azienda dolciaria milanese che da quattro generazioni custodisce e tramanda valori e tradizioni d’eccellenza, è un vero condensato di golosità, ed è il risultato di un progetto tra due aziende d’eccellenza che da decenni collaborano insieme. E’ realizzzato in collaborazione con Sunsweet®, la storica cooperativa di agricoltori della California, e coniuga l’intensità del cioccolato e la dolcezza delle prugne note, da sempre, per le loro proprietà nutritive, ricche di fibre e preziosa fonte di Potassio e vitamina K. Dal caldo sole californiano alle innevate cime italiane, il panettone rimane il dolce simbolo del Natale. E’ in vendita nei migliori punti di alta distribuzione.

Panetù

Phot Credit @LucioElio

Il Panetù di Anima Romita

And last but not least vi presento una novità assoluta: il Panetù. Nato da un’idea di Fortunato Amatruda, titolare della pizzeria Anima Romita di Crema, insignita con i Tre Spicchi dalla Guida del Gambero Rosso, il Gran Lievitato Cremasco è un omaggio alla città di Crema, dove abito, al famoso Tortello Cremasco, al quale nel 2017 ho dedicato un libro. Realizzato nella pezzatura da 500 grammi, basso e senza glassa, caratterizzato da un caldo color nocciola sia all’esterno che all’interno, si presenta con una trama soffice ed elastica e un’occhiatura regolare con una distribuzione coerente della farcitura. Sprigiona sia al naso che in bocca tutti i profumi e i sapori del Tortello Cremasco: dalla nota speziata data dal Mostaccino, uno speciale biscotto a base di spezie utilizzato per il ripieno dei tortelli alla nota marsalata, fino al cacao. Anche il packaging, un’elegante scatola in bianco e nero, si ispira alla città Crema, che partendo dal disegno stilizzato dei rosoni gotici del Duomo della città, conduce in tour della città fino all’Anima Romita. Sono in vendita anche il panettone Tradizionale con uvetta e arancia candita, e quello all’Albicocca del Vesuvio. Per info e prenotazioni: 0373 476224, info@animaromita.it o sul sito.

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi