piatti di Fish&Chef 2014 closing dinner
Diario di una gourmet

Fish&Chef 2014: closing dinner

Il lago di Garda nel piatto, grazie a Fish & Chef, fortunata manifestazione creata dall’eclettico Leandro Luppi, chef stellato de La Vecchia Malcesine.

La kermesse, nata quasi per scherzo nel 2010, è cresciuta negli anni, ottenendo sempre più successi portando i grandi nomi della cucina italiana ad interpretare i prodotti del lago. Quest anno le cene stellate erano firmate da Luigi Taglienti, Alberto Tonizzo, Anthony Genovese, Mario Uliassi, Stefano Baiocco, Giuseppe D’Aquino, Gionata Bignotti, Andrea Costantini, Felice Lo Basso, Paolo Cappuccio e lo stesso Leandro Luppi.

Il quale ha dichiarato: “La novità di quest anno è che ci si sta allargando sempre di più sulle sponde del lago. Se inizialmente l’evento riguardava solo la zona di Malcesine, già dall’anno scorso sono stati coinvolti i territori di Garda e Cavaion. Quest’anno abbiamo aggiunto Bardolino e Peschiera, e la prossima edizione comprenderà tutto il lago”.

La serata conclusiva si è svolta nel suggestivo Relais Corte Cavalli di Ponti sul Mincio (Mn),che ha visto protagonisti i sei chef stellati del lago di Garda: Stefano Baiocco, Leandro Luppi, Giuseppe D’Aquino, Andrea Costantini, Gionata Bignotti e Paolo Cappuccio.

Un vero gioco di squadra per i sei chef che si sono cimentati nella preparazione di un menù di altrettante portate, iniziato con temolo (pesce d’acqua dolce della famiglia dei Salmonidae), limone, carciofo e bottarga; poi trota salmonata giusto marinata, fegato grasso, Quinoa e salsa Ponzu; Pàche (ndr già assaggiate qui), i paccheri di Felicetti ripieni di salmerino leggermente affumicati, variazione di zucchinette in fiore, caviale di trota e olio Dop del Garda; Sottacqua,il piatto forse più originale della serata, una composizione di pesce di lago e non solo con salsa wasabi; guancetta di garronese veneta glassata all’Amarone, con purea morbida di patate e fiori di borragine. E infine dentro una sfera di zucchero soffiato e caramellato melanzana al cioccolato, gelato al caffè e rhum.
Vini abbinati: Lugana Doc 2012 e Bardolino Docg Superiore Classcio della cantina Caorsa.
 
La serata si è conclusa in allegria con l’ “Unconventional” Gin Tonic Party, distillati Roner, sigari Toscano e musica dal vivo.

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi