Le Cattedrali Relais
Hotel

Le Cattedrali Relais, buen retiro in Piemonte

Aperto nel mese di febbraio 2024, Le Cattedrali Relais, si candida a diventare il buen retiro in Piemonte e non solo. Situato nel cuore del Monferrato, nella Riserva Naturale di Valleandona, Valle Botto e Val Grande, è il sogno realizzato dell’imprenditore lungimirante e visionario Livio NegroLa scelta del nome non è stata casuale, la Cattedrale è infatti la chiesa cristiana più importante di una diocesi, così come Le Cattedrali Relais si presta a diventare il punto di riferimento dell’hôtellerie di lusso della regione.

Le cattedrali Relais

Si accede da un elegante cancello color rame con le iniziali del Relais, da cui parte una stradina che si snoda fino in cima alla collina, dove è collocato il cinque stelle lusso. Il progetto della struttura è stato firmato dall’architetto astigiano Pippo Cornero che, per mantenere il legame con il territorio circostante, ha utilizzato materiali naturali come legno, pietra e marmo, e colori che richiamano la natura in cui è collocato il relais e che si ritrovano nelle pareti, nelle tende e in tanti altri dettagli delle 13 suite.

Le Cattedrali Relais

Dalla Deluxe alla Junior Suite, dalla Garden Suite con terrazza o patio privato (dove ho soggiornato io), fino al maestoso Loft di 122 mq, ognuna ha il proprio carattere, ma sono tutte caratterizzate da un connubio tra design in stile scandinavo e domotica, ampie metrature, e dalla luce che pervade gli ambienti e che fa dialogare l’interno con l’esterno. Cornero ha prestato estrema attenzione alla sostenibilità e anche al risparmio energetico e, soprattutto, non ha modificato la morfologia del terreno, mantenendo i vari sentieri presenti nel parco di 18 ettari.

Le Cattedrali dell'Arte

Al Relais l’arte occupa un posto molto imporntate, tanto che è stato creato Le Cattedrali dell’Arte, un grande spazio, con un piccolo anfiteatro, decorato dall’artista inglese David Tremlett – suoi gli interventi alla “Cappella del Barolo” a La Morra e alla Chiesa di Coazzolo in provincia di Asti- che ha utilizzato la tecnica del wall drawing per colorare di toni caldi la parete principale e la scalinata del teatro stesso, sottolineando così maggiormente il legame con il bosco circostante. All’interno è custodita una prestigiosa collezione, donata dal giornalista Massimo Cotto, prematuramente scomparso questa estate, che conta oltre 30.000 dischi in vinile e cd, migliaia di libri musicali, centinaia di cimeli, memorabilia, foto e oggetti autografati dai più grandi artisti italiani e internazionali, esponenti storici del mondo della musica, del cinema e del teatro. Il grande spazio viene utilizzato per eventi vari: presentazioni di libri, concerti, mostre fotografiche e spettacoli.

Le Cattedrali Relais

Punto di forza de Le Cattedrali Relais è il ristorante Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti, in partnership con lo chef Antonino Cannavacciuolo, che vede ai fornelli il talentuoso resident chef Gianluca Renzi, romano, classe ‘89, con un c.v. di esperienze lavorative importanti: da Heinz Beck a La Pergola di Roma, e poi come sous chef o chef nei vari locali dello chef tedesco sparsi nel mondo: Apsleys by Heinz Beck di Londra, Social by Heinz Beck di Dubai, Attimi by Heinz Beck a Milano e il ristorante Castello di Fighine a San Casciano dei Bagni in Toscana, per poi passare a I Portici di Bologna e in seguito al Celestia di Cesenatico.

chef Gianluca Renzi

Ho chiesto a chef Renzi di definire la sua cucina in tre parole e lui mi ha risposto: Amore, lavoro e dedizione” e ha aggiunto “E’ una cucina semplice, ma di sostanza e con tecnica.” Io aggiungerei anche sorprendente. Una cucina che ti cattura, così come ha catturato chef Cannavacciuolo, tanto da avergli affidato questo nuovo progetto. La brigata è tutta giovanissima, il più anziano è lo chef e questo dice tutto, anche il servizio di sala è affidato a un trio super giovane, che si è fatto le ossa da Villa Crespi, la maître Alessia Chignoli, il suo secondo Francesco Passaretti e la sommelier Camilla Torresi, tutti e tre molto professionali e preparati, che si muovono con grande savoir faire tra i tavoli.

Le Cattedrali Relais

A proposito di vino, merita sicuramente una visita anche la stratosferica cantina con, udite udite, 2700 etichette tra champagne, spumanti italiani, bianchi, rossi nazionali e internazionali e anche vini biologici. Uno spazio che viene utilizzato anche per degustazioni e/o piccoli eventi.

Le Cattedrali Relais

Nel Lounge Bar, gli amanti del mixology saranno pienamente soddisfatti da una drink list con cocktails classici o signature, preparati con distillati pregiati provenienti da tutto il mondo. Le Cattedrali Relais ha instaurato anche un liaison con la Maison Soutiran, nello Champagne Premier Cru Alexandre servito agli ospiti è infatti riportato il nome del relais.

Le Cattedrali Relais

Le Cattedrali Relais dispone di una piscina esterna con solarium, e anche di un’area wellness con percorsi che alternano ambienti caldo-umidi, e cabine per trattamenti viso e corpo e massaggi di diverse tipologie. Gli arredi, i colori e anche i suoni sono stati studiati con grande cura per creare l’ambiente ideale in cui rilassare sia il corpo che la mente. Nel grande parco è presente anche un campo da padel e da pickleball, e una pista di atterraggio elicotteri a disposizione degli ospiti.

Le Cattedrali Relais
Fraz. Valleandona n. 1/B
14100 Asti
Tel. 0141 1858888

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi