Eventi

S.Pellegrino Sapori Ticino compie 10 anni!

Sì, ridendo e scherzando, S.Pellegrino Sapori Ticino, la fortunata kermesse ideata da Dany Stauffacher compie 10 anni.

E festeggia con un evento unico, mai realizzato prima, che oltre alle 10 serate a 3 stelle Michelin, riunisce in un’unica kermesse alcuni tra i più famosi rappresentanti dell’alta ristorazione mondiale: in totale, sono infatti 60 le stelle Michelin che animeranno le serate del festival, onorando con la loro cucina il Ticino, il suo territorio e le loro eccellenze.

Io, come consuetudine, ho partecipato al Grand Opening che si è svolto, come l’anno scorso, presso l’Hotel Splendide Royal di Lugano con una cena ad otto mani realizzata da Domenico Ruberto, chef executive resident dell’hotel e dai colleghi che ha ospitato Nenad Mlinarevic (Restaurant Focus – Park Hotel Vitznau), Heiko Nieder (The Restaurant – The Dolder Grand, Zürich) e Thomas Neeser (Grand Hôtel Du Lac Vevey) per una serata a 5 stelle Michelin.

La serata è iniziata con un aperitivo a base di Champagne Laurent Perrier extra brut accompagnato da deliziosi finger food preparati dai quattro chef.

Seguito dalla cena con un accattivante menu così articolato: salmerino “Riviera Vaudoise”, fagioli verdi, bacon e lattuga (Thomas  Neeser); uova di “Albeli”, lenticchie, patate porri e verjus (Nenad Mlinarevic) riso Gallo Gran Riserva, gamberi rossi, latte di provola affumicata e liquirizia (Domenico Ruberto); vitello, funfhi chanterelle, emmentaler e rafano (Heiko Nieder) e, per concludere, Incas – cioccolato e tabacco, il dessert di Domenico Ruberto.

In abbinamenti ai piatti gourmet, dei vini di prestigio: Bourgogne Blanc 2008 Leroy AOC Régional AOC, Pouligny Montrachet Sous le Puits 2009, Leroy AOC Premier Cru; Bourgogne Rouge 2003, Leroy AOC Régional; Guiraaud Chateau Guiraud 2007, Sauternes Premier Cru Classé.

Per gli amanti della birra, la Ittinger e, dopo cena, sigari Davidoff e gin tonic per tutti (anch’io ne ho bevuto uno e mi sono cimentata anche barlady ;-).

Una serata pienamente riuscita, come d’altra parte tutte quelle di S.Pellegrino Sapori Ticino. Il programma di quest anno, mai realizzato prima, oltre alle 10 serate a tre stelle Michelin, riunisce in un’unica kermesse alcuni tra i più famosi rappresentanti dell’alta ristorazione mondiale: in totale, sono infatti 60 le stelle Michelin che animeranno le serate del festival, onorando con la loro cucina il Ticino, il suo territorio e le loro eccellenze.

Il programma completo lo trovate qui.

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi