Questa ricetta è stata ideata da Marina Malvezzi, antesignana delle odierne blogger, ha infatti aperto negli anni ’90, quando ancora il food non era così di moda, il sito Mangiare Bene e da Carla Latini, pasta – maker marchigiana. Insieme l’hanno realizzata a Crema in diretta, in occasione della manifestazione I Mondi di Carta.
E’ un omaggio a Crema e ai tortelli cremaschi, ricetta tipica della mia città, perché per realizzare questa pasta sono stati utilizzati alcuni ingredienti contenuti nel ripieno degli stessi, come l’Amaretto Gallina, la noce moscata e il Grana Padano.
Trucioli alla Cremasca
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di Trucioli 600.27 di Carla Latini, 1 bustina di zafferano, 250 ml di panna, 60 grammi di Grana Padano, cannella in polvere, noce moscata, una grattatina di sale e pepe bianco, amaretti Gallina
Preparazione:
In una padella riscaldate la panna con il formaggio grana e lo zafferano aggiustate di sale e tenete in caldo. Cuocete i trucioli di pasta in abbondanta acqua salata fino a cottura, scolateli al dente (dopo 12 minuti circa), versateli nella padella e amalgamateli alla crema allo zafferano. Unite, una alla volta le spezie e impiattate guarnendo con gli amaretti sbriciolati.
Vino abbinato: Bonarda Oltrepò Pavese
Buon appetito!
No Comments