Hutt Lagoon Australia- @IgorFainsteinGetty
Viaggi

Viva Magenta, il colore Pantone 2023 nel mondo

Il colore Pantone 2023 è Viva Magenta 18-1750, ed è anche il mio colore preferito. Una tonalità vivace e piena di energia, radicata nella natura e che appartiene alla famiglia dei rossi, equilibrio tra caldo e freddo. “Una tonalità non convenzionale per un tempo non convenzionale” così lo definisce il Pantone Color Institute

VivaMagenta

“In questa era di tecnologia, cerchiamo di trarre ispirazione dalla natura e da ciò che è reale. Pantone 18-1750 Viva Magenta discende dalla famiglia dei rossi, e si ispira al rosso della cocciniglia, uno dei coloranti più preziosi appartenenti alla famiglia dei coloranti naturali nonché uno dei più forti e luminosi che il mondo abbia conosciuto. Radicato nel primordiale, Pantone 18-1750 Viva Magenta ci riconnette alla materia originaria. Invocando le forze della natura, Pantone 18-1750 Viva Magenta galvanizza il nostro spirito, aiutandoci a costruire la nostra forza interiore.” ha affermato Leatrice Pressman, Vice Presidente di Pantone Color Institut.

Una nuance di colore che si declinerà nella moda, nel design, nel make-up, negli oggetti della nostra vita quotidiana e anche in tanti luoghi e destinazioni in giro per il mondo. Partiamo per un viaggio alla scoperta del Pantone Color of the Year, Viva Magenta 18-1750.

Hillier Lake

Hutt Lagoon e Hillier Lake, Australia

Il Western Australia ospita non uno, ma due incredibili laghi rosa. Nell’arcipelago di Recherche, a Middle Island, il lago salato Hillier è famoso in tutto il mondo per il suo colore rosa opaco, simile a un gigantesco milkshake alla fragola. Mentre l’Hutt Lagoon sulla Coral Coast attira l’attenzione, con il suo colore che passa dal rosa chewingum al viola, fino al rosso, a seconda della stagione e dell’ora del giorno. Il colore di entrambi i laghi è dovuto alla presenza di Dunaliella salina, un’alga produttrice di carotenoidi, fonte di β-carotene, colorante alimentare e di vitamina A.

Putra Mosque - @PisittarGetty

@PisittarGetty

Putra Mosque, Malaysia

Poche strutture sono architettonicamente belle come le moschee, con porte ad arco, elaborati intarsi di piastrelle e vetrate colorate che portano una dose di vivacità nelle città di tutto il mondo. Il colore Viva Magenta lo si può trovare nella Moschea Putra a Putrajaya, in Malesia, che si trova sull’omonima piazza ed è adiacente al lago artificiale di Putrajaya. La moschea costruita nel 1997 quasi interamente di granito rosa, e completata nel giro di due anni, si compone di tre aree: la sala di preghiera, il Sahn, o cortile, e varie strutture per l’apprendimento e sale riunioni e può ospitare fino a 15.000 fedeli.

Wisconsin-Cranberry- @KLBahrGetty

@KLBahrGetty

The Cranberry Highway, Wisconsin

Il Wisconsin è conosciuto soprattutto per il formaggio e la birra, ma l’industria dei mirtilli rossi è altrettanto importante. Lo Stato infatti coltiva oltre il 60 per cento di tutti i mirtilli rossi negli Stati Uniti. Lungo tutta la Cranberry Highway, un percorso di 50 miglia che si estende da Wisconsin Rapids a Warrens, si può ammirare una grande distesa di campi dove vengono coltivati i mirtilli rosso brillante.

Holi Festival - @Akash BhattacharyaGetty

@Akash BhattacharyaGetty

Holi Festival of Colors, India

L’India dà il benvenuto alla primavera ogni anno con l’Holi Festival, un’antica festa religiosa indù in cui i partecipanti lanciano polvere colorata e palloncini d’acqua su sé stessi e sugli altri per le strade. Anche se lo spettacolo dei colori è solo temporaneo, è sicuramente quello dai colori più vivaci che una persona possa vedere. E’ chiamato anche Festival dei Colori e dell’Amore.

HItachi Seaside Park

Hitachi Seaside Park, Giappone

Situato a circa 150 chilometri da Tokyo, e affacciato sull’Oceano Pacifico, l’Hitachi Seaside Park, si trasforma in ogni stagione in una tavolozza di colori meravigliosa. Durante il periodo autunnale il parco, con la fioritura della Kochia Scoparia, una pianta ornamentale della famiglia delle Amaranthaceae, assume una tonalità cangiante che varia dal rosso al fucsia e che ricorda proprio il Viva Magenta.

Panjin Red Beach @JiaMi

@JiaMi

Panjin Red Beach, Cina

La Red Beach di Panjin è una spiaggia lunga 18 km, situata nel nord est della Cina e bagnata dal Mar Giallo. E’ caratterizzata da un bellissimo e magico colore rosso-violaceo, dovuto alla Suaeda Salsa, una pianta che cresce soprattutto nelle zone umide e saline. All’interno dell’area vivono oltre 200 specie di uccelli e quasi 400 tipi di animali selvatici ed è stata dichiarata dal governo riserva naturale.

Toggle Hotel-Japan

@ToggleHotel

Toggle Hotel, Giappone

Situato nel quartiere Suidobashi di Tokyo, il Toggle Hotel è un’esplosione di colori in un quartiere pressoché monotono. Dopo aver effettuato il check-in nell’area della reception verde brillante, gli ospiti possono scegliere la propria camera in base al loro colore preferito, e le camere sono tutte in tema, con arredi, biancheria da letto e moquette decorati esattamente nello stesso tinta.

Paesi Bassi

Paesi Bassi

Quando si pensa all’Olanda la prima cosa che viene in mente sono i campi di tulipani. Ogni primavera, in particolare tra aprile e maggio, le fattorie e i giardini diventano un caleidoscopio di colori dalle sfumature diverse, con file ordinate di tulipani nei toni screziati, corallo e naturalmente Viva Magenta.

uang Phu Cau, Hanoi, Vietnam.

Quang Phu Cau, Vietnam

In Vietnam, alle porte di Hanoi, il piccolo villaggio di Quang Phu Cau si tinge di Magenta una volta l’anno in occasione dei festeggiamenti di Capodanno. Il merito è della tradizionale e secolare lavorazione dell’incenso, ricavato dalle canne di bambù essiccate, tagliate e tinte di rosso, un colore scelto perché ritenuto di buon auspicio. Secondo l’usanza locale, per attirare a sé la buona sorte bisognerebbe bruciare un numero dispari di bastoncini, solitamente compreso tra 1 e 7.

Yuncheng Xiechi

Yuncheng Xiechi, Cina

Sempre in Cina, nella provincia di Shanxi, le acque del Yuncheng Xiechi, un grande lago salato, chiamato il Mar Morto della Cina, che si espande per 120 chilometri quadrati, grazie alla fioritura dell’alga Dunaliella salina, si tingono di mille sfumature differenti, tra cui appunto il Magenta.

Photo Credits @web e @cntraveler @pantone @getty

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi