081 come il prefisso di Napoli, è questo il nome tout court scelto dai fratelli Francesco e Davide Saggese per la loro pizzeria aperta due anni fa a Melegnano. A dream come true: ovvero unire la tradizione della pizza verace napoletana ai prodotti gourmet. Un connubio pienamente riuscito visto il successo riscontrato.
“Ogni napoletano quando mangia una pizza la critica, la esamina, la loda: la passione per la pizza per chi nasce a Napoli è innata” racconta Francesco Saggese, “per noi si tratta di una cosa sacra, non è un semplice sfamarsi ma un rito, una tradizione”.
Le pizze di 081 sono realizzate con impasto classico alla napoletana con lievito madre e farina macinata a pietra di Molino Quaglia. La maturazione varia dalle 24 alle 36 ore, in base all’umidità e alla temperatura, e per la farcitura vengono utilizzati materie prime fresche, di stagione e di ottima qualità provenienti direttamente dal sud: pomodoro San Marzano DOP, fior latte di Agerola, pomodori gialli di Corbara, salsiccia di maialino nero di Caserta, capperi di Salina e bufala campana di Battipaglia. Tutte le erbe così come la zucca, invece provengono dall’orto di famiglia, vicino al paese di Melegnano.
Il risultato è una pizza gustosa, ariosa e leggera e con il tipico cornicione alto, dai nomi rigorosamente partenopei: da ‘A Margherit, A’ Bufal, A’ Norma. la Pistacchio e Murtadell, accanto alle specialità come la 081 (pomodorini gialli di Corbara, alici di Cetara, olive taggiasche, scaglie di caciocavallo, basilico e olio evo), la Napoli 2.0 (pomodorino giallo, pomodoro corbarino, alici di Cetara, origano e olio evo) o la Cacio e Pepe (è la prima volta che trovo una pizza dedicata ad una delle paste che adoro) con fior di latte Agerola, Pecorino Romano crosta nera, pepe nero e olio evo. Più le pizze stagionali, per esempio in questo periodo vengono proposte la A’ Scapece con fior di latte di Agerola, zucchine alla scapece, pancetta arrotolata, Parmigiano 24 mesi, basilico e olio evo; la Crudo e Fichi con fiordilatte di Agerola, prosciutto crudo di Parma Casa Graziano, fichi, basilico, olio evo e la Vegana con crema di zucchine, fiocchi di pomodoro, olive taggiasche, basilico, olio evo, fiori di zucca e porcini trifolati.
I prezzi delle pizze sono decisamente onesti: variano dai 6 ai 13 euro. Prima della pizza si può stuzzicare olive e lupini, una sfiziosa bruschetta preparata col pane cotto nel forno a legna, o la mozzarella in carrozza oppure dei fiori di zucca ripieni con ricotta e alici di Cetara (buonissimi!).
Per quanto riguarda i dolci l’offerta è prettamente di tradizione napoletana: babà, pastiera, torta caprese al limone, e una golosa mousse al cioccolato, lamponi e limone di Sorrento.
Gradevole anche il décor del locale moderno e minimalista, 110 coperti distribuiti in due sale con tavoli ben distanziati, curato da Davide Saggese e dalla cognata Marta, moglie di Francesco. Servizio giovane e competente e anche simpatico. Bravi!
081 Pizzeria Verace Napoletana
Via Castellini 31
20097 Melegnano
Tel. 375 538 88 89
www.081pizzeria.it
P.S. Quando la pizza verace napoletana incontra i prodotti gourmet è una vera esplosione di gusto e colori!
No Comments