Don Lisander
Ristoranti

Don Lisander

La storia del Don Lisander risale al 1947, quando fu aperto da Bice Mungai, capostipite dei ristoratori toscani a Milano. Il nome è un omaggio a Alessandro Manzoni che veniva affettuosamente chiamato così dai milanesi.

Il locale, situato in via Manzoni, nel prestigioso settecentesco palazzo Trivulzio, tutelato dalla Soprintendenza delle Belle Arti, è sempre stato il punto di riferimento per la borghesia milanese per la cucina tradizionale meneghina di alta qualità. E ancora oggi è frequentato da esponenti dell’alta finanza, da politici, imprenditori, giornalisti e personaggi di spicco della città.

La sala interna, che dispone di 50 posti a sedere, è allestita in quella che un tempo era l’antica cappella. È accogliente, elegante, con tavoli circondati da un soppalco in legno in cui è piacevole mangiare durante la stagione invernale, mentre d’estate un ampio dehors accoglie fino a 180 persone con vista sul bel giardino.

Nel regno della cucina milanese non potevo non provare il risotto con lo zafferano, ottimo e all’onda, e la costoletta di vitello alla milanese cucinata a regola d’arte. Tra le proposte della tradizione si trova anche il risotto giallo con l’ossobuco, il paté di fegato tartufato e la casoeûla.

Accanto a queste ricette classiche, da qualche mese, da quando in cucina è entrato lo chef Nicola Fiorello, sono stati introdotti piatti innovativi e proposte di pesce per accontentare ulteriormente la clientela internazionale. Tutte le proposte seguono rigorosamente la stagionalità delle materie prime. Ho assaggiato dei gustosi paccheri con guanciale, asparagi e scampi.

La pasta è fatta tutta in casa, così come i dolci. Se volete fare un assaggio di tutti, scegliete “Eccesso di dolci” e rimarrete pienamente soddisfatti.

La carta dei vini conta circa 500 etichette, quindi non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Nel 2010 il Don Lisander è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia come Locale Storico.

Don Lisander

Via Manzoni 123

Milano

Tel. 02 76020130

www.ristorantedonlisander.it

 

 

 

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi