Il primo aggettivo che mi è venuto in mente quando ho assaggiato El Panetùn de l’Enzo è godurioso.
Il panettone è prodotto dalla pasticceria Martesana ed è nato da un’idea di Enzo Santoro che, dopo un viaggio a Vienna si è innamorato della Sacher, la famosa torta a base di cioccolato e marmellata di albicocche, ed ha pensato di unire le due eccellenze, tra le più conosciute al mondo per realizzare un unico dolce, e così è nato El Panetùn de l’Enzo.
La Martesana è una pasticceria artigianale fondata nel 1966 a Milano dalla famiglia Santoro. Da allora è sempre stata gestita seguendo pochi ma fondamentali principi: la ricerca del gusto, di creatività e bellezza.
Attualmente sono tre i punti vendita: quello storico è in via Cagliero 14, ed è stato recentemente ristrutturato in chiave moderna con un design essenziale ed elegante, uno spazio aperto dalla mattina per le colazioni, per un pranzo leggero, una golosa merenda fino all’aperitivo sfizioso. A novembre 2015 è stato inaugurato un nuovo spazio in via Paolo Sarpi 62, una boutique del dolce che si sviluppa su due piani, con un zona dedicata ai più piccoli e ai loro genitori. Esiste anche un punto vendita a La Rinascente, nella food hall all’ultimo piano, dove si possono acquistare deliziose praline.
No Comments