Con un cocktail party a Villa Necchi Campiglio è stato ufficialmente lanciato The Dedica Anthology, nuovo brand di hôtellerie di lusso.
The Dedica Anthology, si presenta in un momento storico, in cui il mondo dell’hôtellerie a livello globale e il settore lusso in particolare sono in evoluzione, in cui esiste un’opportunità di lanciare una sfida e di reinventare la categoria luxury, creando luoghi che ispirano e rituali rilassanti pensati per ospiti internazionali.
Con headquarter a Milano e con un portfolio di sette proprietà storiche in Italia e in Europa, il brand combina un forte sense of place, eredità del passato, con un’attitudine curated & contemporary, focalizzata in modo intuitivo sull’esperienza dell’ospite.
The Dedica Anthology è composto da: Palazzo Naiadi a Roma, Palazzo Matteotti a Milano, Grand Hotel dei Dogi a Venezia, New York Palace a Budapest, Carlo IV a Praga, Palazzo Gaddi a Firenze e Hotel Plaza a Nizza, oltre all’Hotel Bellini a Venezia, proprietà del brand.
Il nome Dedica – tributo – rappresenta l’arte della cura in un hotel, e Anthology, una collezione di storie uniche, che caratterizza ciascuna proprietà.
Il brand è guidato da Stephen Alden, riconosciuto a livello internazionale come un hôtelier visionario, un leader forte, creatore di brand di successo nel mondo degli hotel ultraluxury, che ha creato un nuovo senior management team di professionisti di eccezionale talento.
Nei prossimi 30 mesi il gruppo alberghiero investirà un budget sostanziale per il restyling delle proprietà, che comprende anche un progetto di interior design moderno e ricercato e il restauro e l’aggiornamento tecnologico dell’intero portfolio. L’Hotel Plaza di Nizza e Palazzo Gaddi a Firenze sono attualmente in fase di restauro, pronti ad accogliere gli ospiti agli inizi del 2020.
In occasione del debutto ufficiale, è stato presentato Dedica Reading, il magazine del brand, che attraverso il design e i contenuti, in equilibrio tra contesto classico e design contemporaneo, racconta le storie degli hotel. Seguirà nella primavera del 2019 la creazione di Dedica Design Studio di Milano, per definire la direzione artistica degli hotel e Dedica ‘for the Arts’, la piattaforma che supervisiona il restauro del palazzo rinascimentale di Dedica Anthology a Firenze, inclusi i dipinti e gli affreschi della Scuola di Luca Giordano, che sono parte dell’anima dell’edificio.
No Comments