Diario di una gourmet

S.Pellegrino Sapori Ticino fa 13!

Dopo le serate al Four Seasons Hotel des Bergues a Ginevra e al Widder Hotel di Zurigo, si è svolto all’hotel Splendide Royal di Lugano il gala di apertura ufficiale di S.Pellegrino Sapori Ticino.
Mentre nel 2018 la kermesse ha fatto un giro del mondo attraverso 
le cucine internazionali di diversi Paesi, dall’8 aprile al 16 giugno apparecchierà le tavole all’insegna della grande cucina svizzera.

l’opera dell’artista Luca La Marca dedicata a SPST

E’ una sorta di “ritorno a casa” per la 13ma edizione del festival enogastronomico ticinese, tra i più rinomati e longevi d’Europa, una formula vincente creata da Dany Stauffacher, patron della manifestazione, che ci racconta: “Spesso si sente dire che la Svizzera, un Paese con quattro diverse lingue e contaminata da tante culture differenti non abbia una propria identità culinaria. Dopo aver girato in lungo e in largo la Svizzera e i suoi ristoranti, vi assicuro che la nostra Nazione è davvero unica nel suo genere, a partire dalla sua cucina. Eclettica, sperimentale ma con solide basi, ricca di talenti e passione: la cucina svizzera meritava un palcoscenico d’eccellenza per raccontarsi al pubblico in tutta la sua meraviglia e noi siamo orgogliosi di offrirglielo”.
Per questo motivo SPST ha scelto di collaborare con Les Grandes Tables de Suisse, la più prestigiosa associazione gastronomica svizzera che raggruppa quasi tutte le migliori tavole del Paese.
Novità assoluta per il 2019 sarà la serata Salute con Sapore, in collaborazione con EOC, l’Ente Ospedaliero Cantonale: nella sede dell’Ospedale italiano di Lugano 5 chef delle strutture ospedaliere del Ticino cucineranno per il pubblico del festival, portando in tavola la propria versione di piatti salutari e gourmet. Il progetto Salute con Sapore proseguirà anche a kermesse ultimata, per portare il concetto di cibo sano tra le case dei ticinesi.
Il Grand Opening dedicato alla cucina degli Swiss Deluxe Hotels si è svolto all’hotel Splendide Royal di Lugano ed è iniziato con un aperitivo a base di Laurent Perrier La Cuvée abbinato a finger food  e al prosciutto Pioradoro e al salame Gran Riserva by Rapelli, hanno cucinato Salvatore Frequente executive chef de La Brezza, Hotel Eden Roc, Ascona – 16G&M – 1*Michelin, l’executive chef Marcus G. Lindner  de Le Grand Bellevue, Gstaad – 18G&M, e Domenico Ruberto chef resident  dello Splendide Royal.
Ecco il menu: ricciola, mela cetriolo, cracker da sushi; legine australe (merluzzo della Patagonia) con la sua emulsione, pistacchio di Bronte e paté di barbabietola; riso Carnaroli Riserva San Massimo, essenza di datterino, burro d’alpe, pepe al mortaio e ricotta silana; vitello della Valle di Simmen, piselli, frutto della passione, asparagi e speck; babà, consistenze agli agrumi, mela candita e gelato alpino: E per concludere friandises.
I vini abbinati:  Galanthus 2017, Bianco di Merlot, Ticino DOC, Castello di Cantone; Pio Bianco 2017, Bianco Ticino DOC, Michele Conceprio; Il Canto della Terra 2016, Ticino DOC, Monti; Apianae 2013, Moscato del Molise DOC, Di Norante.
La serata è stata un successo, come d’altra parte lo è l’intera manifestazione che, da 13 anni, ed è uno degli eventi più importanti e più attesi del panorama enogastronomico non solo svizzero, ma anche italiano.
Info, programma e prenotazioni: sanpellegrinosaporiticino.ch

 

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi