Dopo le vacanze estive ci si sente un po’ come al 1 di gennaio, si inizia un nuovo anno e anche a La Pedrera restaurant di Soncino arrivano le personali di nuovi artisti. Sabato 26 ottobre si è svolto il vernissage della mostra di Bruno Bani intitolata “The Taste of light”.
Le opere esposte rappresentano la luce che emerge e scolpisce ciò che incontra, irradiandosi da un cerchio che catalizza e concentra l’occhio sempre al centro di questa forma geometrica. Come ammirare un’eclissi solare, da cui si viene rapiti. Queste opere luminose trasmettono un senso di tranquillità, di pace, sono un modo per estraniarsi dalla vita frenetica e concedersi un momento per osservare la bellezza che ci circonda, per sederci e viaggiare con la mente per trovare un po’ di serenità.
“Ho amici e conoscenti che vengono a trovarmi in studio costringendomi a spegnere tutte le luci, si mettono comodi sul divano e rimangono lì, ad osservare le opere luminose per ore. Le mie opere non sono come un film, che ha una trama che può o meno coinvolgerti raccontandoti una storia non tua: in questo modo puoi viaggiare con la mente, la tua.” racconta Bruno.
Le opere di Bruno Bani sono oggettivamente in grado di mutare l’ambiente che le ospita. L’utilizzo dei led permette a Bani di realizzare opere non più vincolate a spazi chiusi ma anche fruibili in ambienti esterni. È l’esempio perfetto di squisito equilibrio di luce, ombra e rifrazione: l’opera d’arte alla quale l’artista ci ha abituati si è ora evoluta in una scultura che sfiora i labili confini del Light design.
La mostra “The Taste of the Light“ è un tentativo di coinvolgere il pubblico in un percorso sensoriale dove i sapori della cucina di Luca Zuterni, elegantemente rielaborati, si confrontano e si fondono con le forme e le atmosfere metamorfiche delle opere di Bruno Bani. D’altra parte anche la cucina è una forma d’arte.
La mostra è curata da Mara Gualina e Dario Picco.
Bruno Bani nasce a Cernusco sul Naviglio (Milano) nel 1964 ed inizia a dedicarsi alla fotografia fin dall’adolescenza. Dal 2006 affianca all’interesse per la fotografia quello per la pittura. I suoi lavori sono stati esposti in diverse fiere d’arte contemporanea in Italia e anche all’estero.
La mostra è a ingresso libero e si può visitare fino al 30 dicembre 2019 presso La Pedrera restaurant di Soncino in via Brescia 29 –Tel. 345 542 2784, durante gli orari di apertura del ristorante:
dal mercoledì al venerdì dalle ore 12 alle 14.30, la sera dalle ore 19.30 alle 23.30
domenica 12.00-15.00. 19.30 alle 23.30
Chiuso lunedì e martedì.
No Comments