prodotti con la zucca Bertagnina
Botteghe e Prodotti

La zucca Bertagnina di Dorno

Questo è un altro prodotto interessante che ho conosciuto a Chef Emergente Nord Italia 2013, dove la Pro Loco di Dorno aveva allestito uno stand.

Dorno è un paese di 4500 abitanti situato nella Lomellina orientale, in un territorio compreso tra tre corsi d’acqua: il Po, il Ticino e il Terdoppio. La popolazione di questa zona, da sempre educata a sfruttare appieno le risorse che la natura offre, ha trovato nella zucca un ottimo prodotto per il proprio sostentamento, data la facile predisposizione a crescere in terreni di questo tipo.

E’ qui che nasce la Bertagnina, un particolare tipo di zucca, che si distingue per la qualità e quantità di polpa utilizzabile. Il nome deriva dalle tipiche protuberanze sul fondo del corpo: il “bartò” o “bartòi” che nel dialetto locale indicano il caratteristico copricapo dei contadini. Ignorata dalla grande produzione per via dell’eccessivo scarto, la zucca Bertagnina è sopravvissuta fino ai giorni nostri garzie a un gruppo di agricoltori che con solerzia, hanno continuato a coltivarla, dando vita a un’importante operazione di rilancio.

La Pro Loco di Dorno impegnata in prima fila in questo progetto, ha creato nel 2004 la prima “Sagra della Zucca Bertagnina”, che si svolge ogni anno nel secondo fine settimana del mese di ottobre nella piazza Bonacossa. Questa festa offre la possibilità di assaggiare una serie di prelibatezze a base di zucca Bertagnina, a partire dal sabato con la “cena di sùc” per proseguire la domenica con il “Pranzo della Bertagnina”.

Durante la manifestazione, si svolge anche la rassegna enogastronomica di prodotti locali dove si possono acquistare il sugo pronto a base di pomodori e zucca per condire un piatto di pasta o mantecare un risotto; la Torta Bertagnina, un dolce realizzato utilizzando la marmellata e la zucca Bertagnina. E poi i Baci di Dorno, un connubio perfetto tra cioccolato, zucca e amaretto, due parti di crema di zucca unite da ottimo cioccolato in tre versioni: “deluxe” (cuore di zucca e maretto ricoperto da cioccolato), “original” (pasta di amaretto e zucca con un velo di cacao a ricoprire il tutto) e “granilla” (la base classica del bacio di dama arricchita con granella di amaretto e zucca); i biscotti secchi AlBertino a base di farina di zucca; marmellate nei gusti zucca e cannella, zucca e zenzero e zucca e mele, ideali da abbinare non solo ai dolci, ma anche ai formaggi, bolliti e salumi. Ultima nata Zeta, la birra a base di zucca, presentata alla sagra di ottobre 2012. Io ne ho acquistata una che ho regalato a monamour, a cui è piaciuta molto.

La Bertagnina ha ricevuto nel 2008 la De.Co, un traguardo fondamentale nella rivalutazione della prestigiosa cucurbitacea.

Ti potrebbero interessare anche

No Comments

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi