Questa è la ricetta originale delle mie Pennette alla zarina, piatto che ho realizzato nel 2006 alla trasmissione “Questo l’ho fatto io” condotta da Francesca Romana Barberini e da cui è stato tratto il libro omonimo uscito a giugno 2011.
Un aneddoto divertente. La prima volta che l’ho realizzata ho esagerato con le dosi della vodka e del brandy, quando l’ho portata in tavola mio marito mi ha detto se lo volevo far ubriacare perché è uscita, come l’ha definita lui, una pasta “ubriaca”.
E’ una ricetta molto anni ’80. L’avevo trovata su un giornale quando avevo sedici anni, ho ritagliato la pagina, me ne sono dimenticata e l’ho ritrovata dopo alcuni anni in un cassetto. L’ho cucinata dunque solo quando ne avevo venti, modificandola leggermente.
Ecco la ricetta:
Pennette alla zarina
Ingredienti per quattro persone
Pennette lisce gr.250, pancetta dolce a dadini gr.250, panna da cucina gr.250, brandy q.b., vodka q.b., concentrato di pomodoro q.b., pepe, olio d’oliva.
Preparazione
Far rosolare la pancetta in una padella antiaderente con un filo d’olio, quando è croccante innaffiare con del brandy e dare alla fiamma. Aggiungere la panna, una spruzzata di vodka e un po’ di concentrato di pomodoro in modo che il sugo diventi di colore rosa. Far cuocere le pennette in acqua bollente non troppo salata, al termine della cottura scolare la pasta e versarla nella padella dove si è preparato il sugo. Far saltare il tutto per meno di un minuto e poi servire con una spruzzatina di pepe.
Vino abbinato: Champagne rosé
Buon appetito!
No Comments