Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare veramente i piatti del Vecio Fritolin declinati in un’intera cena. Ho avuto solo un piccolo assaggio in una piovosa giornata a Venezia. Insomma, come lo chiamano nella città più bella d’Italia: un cicheto con un’ombra de vin.
Complice la mia partecipazione a Gusto in Scena, ho seguito l’onda di Alberto Lupini e altri giornalisti, che mi ha portato nel Sestiere Santa Croce dove Irina Freguia e Daniele Zennaro, rispettivamente patronne e chef del locale, ci hanno accolto calorosamente per un inaspettato ma gradevolissimo aperitivo.
E devo dire che è stata davvero una sorpresa.
Il Vecio Fritolin ricorda molto le vecchie trattorie veneziane, con alle pareti foto in bianco e nero della Venezia d’altri tempi.
Daniele Zennaro ci ha fatto assaggiare una sua creazione: l’uovo di parmigiano reggiano. Una fonduta di parmigiano reggiano 24 mesi, tuorlo con gelatina e zafferano, croccante pancetta affumicata e crostini di pane di segale fatto in casa con lievito madre. Una vera delizia!
Il piatto è stato presentato per la prima volta proprio nei giorni della manifestazione Gusto in Scena, ed ha riscosso così tanto successo che Daniele e Irina hanno deciso di metterlo tra gli antipasti del menù di primavera chiamandolo “Uova vere e finte”.
Secondo assaggio: moeche ( per coloro che non lo conoscono, le moeche sono i granchi che hanno perso il carapace) carciofini fritti e polenta bianca.
Ma cosa mi sono persa?!?
Il tutto accompagnato da cracker fatti in casa, del tipo uno-tira-l’altro e naturalmente prosecco di Valdobbiadene.
Mi sono subito ripromessa di ritornarci, per assaporare la cucina di Daniele Zennaro e farmi coccolare da Irina Freguia. Non so quando, spero comunque presto.
Calle dela Regina 2262
Sestiere Santa Croce
30135 Venezia
Tel. 041 – 5222881
No Comments