Anche produrre vino è arte, e la famiglia Zordan proprietaria di Cascina Maddalena lo sta facendo da tre generazioni. Una passione trasmessa con amore dai genitori Raffaella e Luciano ai tre figli Mattia, Elena ed Elisa, che oggi guidano l’azienda vitivinicola, cantina e agriturismo ed hanno aperto con piacere le porte all’artista Flaviana Chiarotto con la mostra “Percorsi Evolutivi” inaugurata ieri pomeriggio e visitabile fino al 12 ottobre.
Amica di famiglia sin dagli anni ’70, in cui frequentava Sirmione per le cure termali, Flaviana è unita agli Zordan dalla comune sensibilità per il bello, nelle sue opere esprime tutte le sue emozioni di donna, sa cogliere le atmosfere attraverso i colori, rendendole poesia pura. Osserva, fotografa e poi trasferisce sulle tele ciò che ha percepito. Assecondando una passione nutrita sin dall’infanzia, Flaviana è completamente autodidatta, utilizza olio e acrilico e predilige la spatola per realizzare le sue creazioni. Il maestro Gianni Sesia della Merla le ha insegnato solo alcune tecniche di base.
La mostra “Percorsi Evolutivi” non è solo un percorso artistico, ma anche di vita. Le opere esposte sono di forte impatto e colpiscono per il ricco cromatismo, dando spazio agli ambienti naturali dove il colore crea giochi atmosferici in divenire. L’artista negli ultimi anni si è liberata quasi completamente della forma, usando il colore come espressione, creando delle vibrazioni ed emozioni nuove e coinvolgenti.
Dal 1998 a oggi Flaviana Chiarotto ha esposto in numerose mostre personali e collettive, è stata più volte citata dalla stampa specializzata ed ha conquistato molteplici premi e riconoscimenti.
“Abbiamo aperto con piacere le porte della nostra cantina all’arte dell’amica Flaviana. – afferma Elisa Zordan – Nel 1996 ci regalò un bellissimo quadro della nostra cascina, che custodiamo gelosamente. Aspettiamo chiunque voglia apprezzare i quadri di Flaviana, anche solo per una breve visita, dal 5 al 12 ottobre.”

i vini di Cascina Maddalena
Ero già stata a Cascina Maddalena due anni fa, e potete leggere il mio articolo qui. Quattro i vini prodotti nei 4 ettari di terreno attorno alla cascina: Capotesta, 7 Scurtoni, Rosanora, Clay e Leonardo.
La famiglia Zordan ha ruoli ben definiti in azienda: Luciano nella vigna, Mattia in cantina, Raffaella ed Elisa si occupano della tavola -Cascina Maddalena è anche un ottimo agriturismo- e di corsi di cucina, mentre Elena è addetta alla comunicazione e promozione.
No Comments