Fresco e gustoso il gazpacho è un piatto tipico della cucina spagnola, una zuppa fredda a base di verdure crude, di origini andaluse, ma diffusa in tutta la Spagna con delle varianti. Alcune prevedono l’uso di peperoncino o di semi di finocchio. Il protagonista principale è il pomodoro, quindi bisogna prestare massima attenzione alla scelta dei pomodori, perché potrebbe incidere sul risultato.
Il gazpacho è un piatto estremamente vitaminico, mineralizzante, ricco di fibre e di principi attivi antiossidanti naturali. Può essere servito come antipasto, in bicchieri bassi e larghi con delle verdure tagliate come per il pinzimonio o come primo piatto con dei piccoli crostini di pane tostato. In Andalusia viene spesso accompagnato da uova sode tritate e da un cipollotto tagliato ad anelli.
Io vi propongo questa versione, abbinata ad una tartare di verdure.
Ecco la ricetta:
Gazpacho
Ingredienti per sei persone:
300 g di pane raffermo a cubetti, 1,5 kg pomodori maturi, 3 peperoni veri, 1 cipolla, 1/2 kg cetrioli, 1 spicchi d’aglio, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aceto, sale, pepe, acqua. Facoltativo: peperoncino e/o paprika.
Preparazione:
Lavare, pulire e tagliare a pezzi le verdure (i cetrioli vanno sbucciati ed assaggiati prima, perché se sono amari, potrebbero rovinare il gazpacho). Lasciare in ammollo i cubetti di pane per ammorbidirlo. Frullare tutti gli ingredienti, aggiungendo l’aceto, il sale ed il pepe secondo il proprio gusto, in modo di ottenere un passato omogeneo. Far raffreddare in frigorifero e servire, accompagnato a parte da cubetti di ghiaccio che ognuno dei commensali può aggiungere a piacimento.
Per la tartare di verdure, tagliare a dadini molto piccoli le varie verdure e con il coppa pasta dare la forma di un tortino, riporlo in frigorifero in modo che si mantenga compatto e servirlo al centro di un piatto “cappello da prete” dove sarà stato versato il gazpacho.
Vino abbinato: rosé, olé!
Buon appetito!
No Comments