Storie da ridere e ricette da morire, è il sottotitolo de L’Abbuffone, il libro di Ugo Tognazzi, attore eclettico, con una grande passione per la cucina, tanto che per anni intrattenne parenti, amici, colleghi di lavoro nella sua casa di campagna di Velletri, allietandoli con gustose riunioni conviviali. Per le sue leggendarie cene l’attore cremonese attingeva dall’enorme frigorifero, non il solito apparecchio bianco panciuto tipico dell’epoca, ma completamente in legno che occupava un’intera parete della cucina, considerato come la “cappella di…
ricette
Appena apri il libro ti arriva prorompente l’estate, colorata e gustosa. E quando inizi a sfogliarlo le belle e accattivanti…
Dieci ricette da dieci differenti Paesi del mondo per promuovere e privilegiare la sostenibilità ittica. E’ il progetto di MSC…
Durante le feste si cucina sempre tanto, col timore che ciò che prepariamo non sia sufficiente e invece alla fine…
Non è il libro di uno chef, né di un ristorante. Non parla di creatività, esotismo ed eccentricità culinaria. “A…
Sono tante le ipotesi delle origini della carbonara, la pasta italiana per eccellenza, la più amata e imitata. Ce le svela…
Lo avrete sicuramente mangiato una volta nella vita, ma sapete veramente che cos’è il Tofu?…
Fresco e gustoso il gazpacho è un piatto tipico della cucina spagnola, una zuppa fredda a base di verdure crude,…