Gussago è la porta d’accesso orientale alla Franciacorta, territorio famoso per le sue rinomate bollicine, ed è anche uno dei comuni più attivi di questa zona con tanti eventi legati alla cultura, all’arte e anche all’enogastronomia. Il comune è formato da sette frazioni e si sviluppa attraverso colline ed aree pianeggianti: da Mandolossa, la frazione più bassa a 100 mt, fino a quella più alta, Civine, a circa 600 mt di altitudine. Icona di Gussago è sicuramente La Santissima, ex…
Franciacorta
Per la prima volta in assoluto la famiglia Bianchi-Pizziol ha proposto una verticale di Gradoni Curtefranca Doc, il rosso cru…
Una speciale degustazione che ha visto protagonisti i vini dell’azienda vitivinicola Ricci Curbastro abbinati a delle pregiate tartare selezionate da…
E’ un appuntamento atteso da tutti i winelovers quello che Michele Bozza, di Tenute La Montina organizza da qualche anno, ovvero…
Più di 70 mesi di affinamento in bottiglia, frutto di impegno, rigore e anche tanta pazienza, oltre che una selezione…
Adoro il rosé e le bollicine, quindi partecipare alla verticale di Parosé Rosé Pas Dosé Millesimato, il Franciacorta di Mosnel, domenica scorsa in occasione…
Quarant’anni e non sentirli. Doppio festeggiamento per l’azienda vitivinicola Mirabella: i primi quarant’anni di vita e il settantesimo compleanno di Teresio…
Si avvicina San Valentino, la giornata dedicata all’amore per antonomasia, e tutti gli innamorati sicuramente festeggeranno con un brindisi. Da…