In occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, anche Israele, nello specifico Gerusalemme, celebra questo speciale anniversario mostrando i legami culturali e spirituali che il sommo poeta ha raccontato in modo diretto o trasversale nei suoi versi. In realtà Dante a Gerusalemme non c’è mai stato di persona, ma solo sulla carta, con l’immaginazione, tra le righe dei suoi scritti. ORTO DEI GETSEMANI L’Orto dei Getseman è un luogo irrinunciabile per i turisti e i pellegrini che vengono…
israele
Mi hanno sempre affascinato i kibbutz. Sin da bambina nel mio immaginario mi vedevo in Israele in veste di “figlia…
Giovanissima come Avital Kotzer Adari che l’ha preceduta, Kalanit Goren Perry è la nuova delegata dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo…
Shavuot è la Pentecoste ebraica, nota anche come Festa delle Settimane o Festa delle Primizie, una delle ricorrenze religiose più…
Look Good :: Do Good è il nome del significativo progetto ideato dallo stilista israeliano Elisha Abargel per sostenere i…
Oggi è la giornata internazionale dell’Hummus, nata quattro anni e celebrata in tutto il mondo, omaggiata in particolare in Israele…
In attesa di ospitare di nuovo visitatori provenienti da tutto il mondo, i principali Musei d’Israele hanno lanciato una speciale…
Mi sono letteralmente innamorata di Israele. Un Paese sorprendente, dove la gente è ospitale e si respira una grande energia…
Ho conosciuto Elisha Abargel durante un viaggio stampa, che mi ha portato tra le varie tappe a Tel Aviv, città…