Ho scoperto la Farina Bóna durante un mio viaggio in Svizzera nel Cantone Ticino. E’ un prodotto tipico ed esclusivo della Valle Onsernone: una farina di granoturco (Zea mais) ottenuta macinando molto finemente la granella precedentemente tostata. In passato integrava quotidianamente la dieta degli Onsernonesi accompagnata con latte (caldo o freddo), acqua o vino. Nel secondo dopoguerra con il cambiamento delle abitudini alimentari, pian piano la sua importanza diminuì e la produzione venne poi completamente abbandonata alla fine degli anni ’60…
ticino
La Fontana è il ristorante dell’Hotel Belvedere di Locarno, di cui ho parlato di recente in questo articolo. Alla guida…
Amo la Svizzera, ormai è risaputo. E sono felice quando vado a visitare un hotel o un ristorante in questo…
Vallombrosa non è un semplice bed and breakfast, ma un wine relais dove protagonista è l’arte, d’altra parte anche produrre…
La Svizzera si sa è un Paese di laghi e di montagne e il mare non esiste, ma ci ha…
“Un’ESPErienza forse un po’ OSE’, ma certamente D.A. degustare e assaporare in rispettoso SILENZIO.” Con questo gioco di parole, l’azienda…
Il mio motto è: andrò sicuramente all’inferno, ma che almeno ci sia un Relais & Chateaux. I Relais & Châteaux…
Se siete alla ricerca di una vacanza slow, il Ticino è la nuova meta per questo tipo di turismo. Terra di…
Situato a Brissago, sul versante svizzero del Lago Maggiore, il Parkhotel Brenscino è immerso nel verde di un rigoglioso giardino botanico…