Ghe Sem è un mash-up gastronomico, ma anche un format azzeccatissimo. Nome milanesissimo, ma offerta asiatica-italiana che si concretizza in Dim Sum con ripieno tutto italiano. Ghe Sem, nato dall’intuizione di Fabrizio Casolo, ha portato una nota di allegria e freschezza nella residenzialissima via Vincenzo Monti. I ravioli hanno la consistenza e la forma dei dumplings orientali, realizzati con farina e acqua, ma farciti con i piatti della tradizione italiana: dalla carbonara alla cacio e pepe, dall’amatriciana alla Norma, dalla…
milano
Quore con la Q, al posto della C, Q come Qualità, che è proprio ciò che vogliono evidenziare i proprietari,…
Lo chef Tano Simonato, 1 stella Michelin, ha inaugurato ieri sera la nuova sede del suo ristorante Tano Passami l’Olio,…
Metti una calda sera d’estate, in un giardino magico, circondata da piante di bambù, alla luce delle candele e di…
E’ una di quelle realtà italiane che mi piacciono perché è la dimostrazione che si può fare squadra per promuovere…
In origine c’era un chiosco che vendeva pane e mortadella. Oggi, al suo posto, c’è Ortobello, un delizioso ristorantino con…
In zona Arena ha aperto da poco più di mese La Madia Campagnola, un posticino gradevole ed accogliente come una…
Nomen Omen. TOP Carne – The Oustanding Place è letteralmente il Top per gli amanti della carne. Situato in zona San…
Situata vicino alla vecchia stazione ferroviaria della Bullona, dismessa dal 2003, da cui prende il nome, l’Osteria della Bullona è…
Cosa significa CooD? Si potrebbe pensare ad una crasi, ovvero la fusione delle prime due lettere della parola Cocktail e…
A Milano Rigolo è una vera istituzione. Io ci portavo sempre a pranzo la mia mamma, nativa di Lucca, per…
Olio-Cucina Fresca è il nome che i proprietari, Angelo Fusillo e Paola Totaro, hanno scelto per il loro ristorante, aperto nel…
Situato nel quartiere Isola, dove da tempo si è concentrata la movida milanese, il Boatta prende il nome dalla büatta, adattamento…